Sanzioni circolazione stradale sistema rilevazione velocità tutor

L obbligo, a seguito della declaratoria di illegittimità costituzionale dell art. 45, comma 6, del d.lgs. n. 285 del 1992 (Corte cost. n. 113 del 2015), di sottoporre tutte le apparecchiature di misurazione della velocità a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura, opera anche per il sistema di rilevazione della velocità ...
10/03/2023

caduta dalla bicicletta

Per interrompere il nesso causale tra evento e danno è molto importante valutare il comportamento del danneggiato il quale deve sempre uniformarsi ai criteri di prudenza e diligenza con adozione di cautela e attenzione imposte dalle circostanze ed infatti   "...quanto più la situazione di possibile danno è suscettibile di ...
31/05/2022

conseguenze della rimozione della vetturasubito dopo il sinistro

lo spostamento della vettura dopo l incidente verificatosi a causa di una buca stradale ricoperta d acqua presente sulla strada può essere controproducente. Spostando il  veicolo, infatti, non è possibile ricostruire una fedele  dinamica del sinistro, e di conseguenza vengono meno i presupposti per avviare  l azione risarcitoria nei confronti del Comune. ...
05/04/2022

autovelox e preventiva segnalazione

L art. 142, comma 6-bis, del Codice della Strada, che sancisce che le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, va interpretato nel senso che, tanto per le postazioni fisse quanto per quelle mobili, il requisito della previa segnalazione della postazione ...
14/02/2022

Nuovo codice della strada

 Divieto di uso di tablet e pc portatili, oltre che di telefoni cellulari mentre si è alla guida di un veicolo, norme per aumentare la sicurezza dei pedoni, multe più salate per chi occupa i posti riservati al parcheggio delle auto utilizzate per il trasporto delle persone con disabilità e, a partire dal primo gennaio ...
10/11/2021

autovelox mancanza Decreto Prefettizio

Ordinanza n. 22497 del 09/08/2021 prima sez. Secondo i Giudici di legittimità "l infrazione è stata rilevata su una strada extraurbana secondaria e il verbale di contestazione non conteneva l indicazione degli estremi del decreto prefettizio con cui erano autorizzate, sulla strada in questione, la rilevazione della velocità a ...
24/09/2021

Autovelox e Decreto Prefettizio

La Cassazione torna a censurare l abitudine di numerose amministrazioni locali di "fare cassa" a scapito dei cittadini installandoi dispositivi per il controllo elettronico di  velocità dei veicoli senza l osservanza dei presupposti di Legge. "Il verbale con cui è effettuata la contestazione differita del superamento dei limiti ...
28/04/2021

autovelox e strade urbane

Multa autovelox e caratteristiche della strada urbana. Una vicenda giunge  sino alla Corte di legittimità dopo che il GDP aveva accolto il ricorso dell’automobilista ed il Tribunale aveva invece riformato la Sentenza in appello. Gli ermellini censurano  la “genericità dell’accertamento effettuato dal Tribunale ...
15/04/2021

Tamponamento a catena

Occorre sempre tanta  prudenza quando si è alla guida dei veicoli e, particolare attenzione, va rivolta all osservanza della c.d.  distanza di sicurezza: " nell’ipotesi di tamponamento a catena tra veicoli in movimento, trova applicazione l’art. 2054, comma 2 c.c., con la conseguente presunzione “iuris tantum” di colpa in eguale misura del tamponante ...
02/03/2021