


approvazione specifica delle clausole contrattuali
La clausola con la quale si prevede il rinnovo tacito di un contratto in assenza di disdetta, che non sia stata specificamente approvata, non può che essere nulla in quanto vessatoria. La validità della clausola è infatti subordinata alla necessaria e specifica approvazione scritta prevista dall articolo 1341 del codice civile. Chi ...
la ""facoltà"" di restituzione nel contratto estimatorio
In chiusura d’anno è stata resa nota una delle ultime decisioni in materia di contratto estimatorio, molto diffuso tra produttori-fornitori e rivenditori. Tale schema contrattuale viene sovente utilizzato per la distribuzione sul mercato di beni mobili. Una parte consegna una o piu cose mobili all’altra ...
Necessaria la prova del ""fermo tecnico""
Sempre più difficile ottenere il riconoscimento del danno da fermo tecnico per l indisponibilità del veicolo a seguito di un sinistro stradale. Si restringe sempre più il campo di applicazione di tale voce di danno posto che non è sufficiente, per il suo riconoscimento, il solo mancato utilizzo (anche se forzato) del ...
La consegna dell'atto all'U.G. interrompe la prescrizione
Con una importante pronuncia resa a Sezioni unite la Cassazione afferma, in materia di prescrizione, un principio che stimolerà sicuramente un ampio dibattito. Nel decidere una complessa vicenda in cui, tra l’altro, si dibatteva sulla tempestività o meno dell’esercizio di una azione revocatoria, la Suprema Corte ha affermato ...
Fecondazione: si alla selezione degli embrioni
La scure della Corte Costituzionale si abbatte nuovamente sulla legge n. 40/2004 sulla fecondazione assistita. La Corte, con la Sentenza numero 229/2015, ha eliminato il divieto di selezione degli embrioni, senza eccezione. I Giudici hanno affermato che non è reato la sceltadegli embrioni nei casi in cui sia finalizzata ad ...
Il danno da fermo tecnico va sempre dimostrato
Vita dura per gli automobilisti che a seguito di un sinistro reclamino in Giudizio il diritto al risarcimento del danno c.d. da ""fermo tecnico"". La Suprema Corte in un recente intervento ha statuito che: (a) l indisponibilità d un autoveicolo durante il tempo necessario per le riparazioni è un danno che deve essere allegato e ...
L'ennesima modifica ai codici è legge!
Il decreto-legge del 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell amministrazione giudiziaria è stato convertito con la LEGGE del 6 agosto 2015, n. 132 . Come sempre accade la conversione ha apportato una serie di modifiche. La ...