


Notai o avvocati nella compravendita immobiliare?
Un passo avanti e due indietro. Cosi si potrebbe sintetizzare l’atteggiamento del governo se, le ultime indiscrezioni trapelate, dovessero essere confermate. ll sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, avrebbe di recente affermato la disponibilità del Governo a riaprire il confronto con notai e avvocati sulla innovativa norma ...
Il nuovo prestito vitalizio ipotecario
Negli ultimi tempi i morsi della crisi avevano diffuso la scelta della vendita in nuda proprietà di abitazioni da parte di anziani. Il ricorso al prestito vitalizio è diventato una soluzione per creare una nuova forma di finanziamento, alternativa ai canali tradizionali del credito, dando la possibilità al proprietario di ...
Divorzio Breve: è Legge
La Camera ha approvato oggi la legge sul cosiddetto divorzio breve . il divorzio e lo scioglimento della comunione dei beni si avranno in tempi più rapidi ecco i primi commenti a caldo: ""la conseguenza sarà quella di avere una minore conflittualità familiare, non solo nell interesse dei coniugi, ma anche e soprattutto ...
Giudici di Pace nuovo sciopero
Nuovo sciopero dei Giudici di Pace. Inizia oggi lo sciopero indetto dall’Unione nazionale giudici di pace (Unagipa), che avrà termine venerdì 14 marzo. Varie le motivazioni alla base della protesta. Innanzitutto una critica all’”operato scorretto ed opportunistico del Ministro della Giustizia Orlando”, il ...
Nuove norme sulla responsabilità medica
E’ stata approvata la nuova legge sulla responsabilità medica. Si prevede che il medico che provoca un danno a un paziente per imperizia non sarà penalmente punibile per colpa se ha rispettato le linee guida e le buone pratiche assistenziali. Da un lato si alleggerisce la pressione esercitata dalla paura di conseguenze penali ...
Da oggi negoziazione assistita
Parte oggi, 9 febbraio 2015, l obbligo di negoziazione assistita, come condizione di procedibilità dell azione giudiziale. L’art. 3 del d.l. 12 settembre 2014, n. 132 sancisce: ""chi intende esercitare in giudizio un azione relativa a una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti ...
Revocatoria ordinaria e onere della prova
E’ noto che la legge riconosce al creditore la possibilità di far dichiarare l’inefficacia di atti di disposizione del patrimonio a titolo oneroso con cui il debitore dolosamente reca pregiudizio alle ragioni creditorie con la complicità di un terzo. A tal fine è sufficiente che con tale comportamento ...