


cade il divieto della fecondazione eterologa
La Corte Costituzionale si è nuovamente pronunciata sulla famigerata Legge n. 40 del 2004 (dopo che aveva già affrontato in precedenza le problematiche della conservazione degli embrioni, della diagnosi pre-impianto e del numero di embrioni da impiantare nell utero materno). Con la recente sentenza del 09/04/2014 (di cui non sono ...
vendita di aliud pro alio ed eccezioni esperibili
In materia di compravendita si considera configurabile il verificarsi del c.d. l aliud pro alio (la totale difformità, materiale o giuridica, del bene consegnato e la sua conseguente inidoneità a svolgere la funzione che gli sarebbe propria) allorchè la cosa consegnata risulti priva delle caratteristiche ...
regolamento condominiale redatto dopo la stipula
In materia di condominio, in caso di vendita di una unità immobiliare, la clausola che riserva al costruttore il potere di redigere il regolamento condominiale, successivamente alla stipula, è da considerarsi nulla, per indeterminatezza dell oggetto, con conseguente inefficacia delle riserve di proprietà contenute nel ...
violazione privacy con "google street view"
Una multa di rilevante importo è stata inflitta dal Garante al colosso Google per "violazione della privacy" nel servizio di "Street View", per fatti avvenuti nell anno 2010. All epoca le auto della società giravano per le strade italiane senza essere perfettamente riconoscibili e non consentendo, in tal modo, alle persone ...
inadempimenti nei contratti a prestazioni corrispettive
Nei contratti a prestazioni corrispettive allorchè ognuna delle parti denunci inadempienze reciproche, occorre effettuare un giudizio di comparazione in ordine al loro comportamento per stabilire quale di esse, in relazione ai rispettivi interessi ed all oggettiva entità degli inadempimenti, si sia resa responsabile ...
sinistri stradali e cinture di sicurezza
In caso di sinistro stradale, ove venga avanzata una richiesta di danni da parte del trasportato nei confronti del proprietario del veicolo sul quale viaggiava, è onere del soggetto danneggiante fornire rigorosa prova che il soggetto che ha subito le lesioni non aveva allacciato la cintura di sicurezza al momento dell ...
nuovi parametri 2014
In data 10/03/2014 il Ministro della Giustizia ha sottoscritto il provvedimento con cui vengono approvati i nuovi parametri forensi in sostituzione di quelli introdotti dal DM 140 del 2012; Il regolamento ora deve essere pubblicato sulla G.U. per la entrata in vigore In sintesi sono state introdotte alcune novità prevedendo ...