


Magistrati "lenti"
Rischia di perdere la c.d. "anzianità" il Giudice che non deposita nei tempi le Sentenze. E quanto ha stabilito la Suprema Corte nel respingere il ricorso di un magistrato contro la sentenza della sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura. I presunti e non provati carichi di lavoro addotti a discolpa ...
Locazioni: Esigenze transitorie non documentate
Affinchè possa configurarsi un contratto di locazione di natura transitoria è necessaria la presenza delle seguenti condizioni: 1) una apposita clausola contrattuale che illustri l esigenza di transitorietà del locatore e/o del conduttore; 2) esistenza di documentazione (da allegare al contratto) idonea a dimostrare ...
revocatoria ordinaria (compravendita immobiliare)
In tema di compravendita immobiliare l immediata immissione nel possesso degli degli acquirenti, nonostante essi non abbiano effettuato il pagamento del relativo prezzo, può costituire un valido presupposto per l esercizio dell azione revocatoria ordinaria (ex art. 2901 C.c. e ss.) dell atto di compravendita. In tale fattispecie la ...
Sanità - responsabilità del primario
In caso di intervento chirurgico svolto in equipe è frequente la questione relativa alla responsabilità di coloro che fanno parte del gruppo di professionisti che effettua l operazione. Nell ipotesi in cui si accerti la commissione di un errore da parte del primario durante l intervento, si dibatte se ed in che misura ...
notifiche e ""poste private""
Le notifiche effettuate attraverso le Poste godono della c.d. fede privilegiata cosi come accordata a quelle effettuate tramite ufficiale giudiziario. Invece le notifiche avvenute per mezzo di servizi postali privati non beneficiano di alcuna presunzione Gli agenti postali di tale servizio non rivestono infatti la qualità di pubblici ufficiali ...
superenalotto e pagamento dela vincita
Il pagamento della schedina vincente (in un concorso a premi come il Superenalotto) va effettuato nei confronti del soggetto che di fatto esibisce il titolo (la schedina) anche se un terzo afferma di aver subito la sottrazione delle cedolino vincente. E infatti pienamente legittimo il pagamento al titolare della ricevitoria, avvenuto previo ritiro ...
no danno catastrofale se vittima incosciente
Il c.d. danno catastrofale, che rientra nell unitaria categoria di danno non patrimoniale si sostanzia, secondo i principi espressi dalla sentenza sez. Unite N. 26972 del 2008, nel risarcimento della sofferenza patita dalla vittima nel breve periodo che precede la sua morte. In tale periodo essa ha la possibilità di rendersi conto della ...