


compravendita immobili ed abitabilità
Nella compravendita immobiliare se il promittente venditore non rilasci il certificato di abitabilità dell immobile, è giustificato il recesso del promittente acquirente dal preliminare di compravendita considerato che il certificato deve essere ritenuto quale requisito essenziale del bene, idoneo ad incidere sulla funzione economico ...
anche al contumace l'equa riparazione
Le Sezioni Unite della Suprema Corte, in composizione di un contrasto fra le Sezioni, hanno stabilito che " La durata superiore ai limiti della ragionevolezza del processo fa presumere senz altro la causazione di un danno non patrimoniale di per sé derivante dall attesa prolungata per un tempo esorbitante di una decisione che comunque incide ...
ex coniugi, attenzione alle auto di grossa cilindrata
In materia di cessazione degli effetti civili del matrimonio non può essere riconosciuto l assegno di mantenimento ove si provi che l ex coniuge possiede un auto di grossa cilindrata. Infatti anche se la controparte eccepisca e dimostri che l auto è posseduta "in leasing" le caratteristiche del veicolo costituiscono un ...
corsi tenuti da magistrati
L esercizio da parte del magistrato di una qualunque libera professione è ravvisabile anche nel caso in cui egli abbia individualmente organizzato, in forma continuativa, un attività di gestione di corsi a pagamento per la preparazione a concorsi o esami per l accesso a professioni del settore giuridico. Tale comportamento da luogo ad ...
mancato rinnovo del contratto e risarcimento
In materia di locazione di immobili urbani adibiti ad uso non abitativo la legge stabilisce che il locatore possa negare il rinnovo del contratto di locazione, in occasione della prima scadenza, per uno dei motivi tassativamente previsti (c.d. disdetta motivata). Se il locatore rifiuta il rinnovo del contratto ma poi, trascorsi i sei mesi dalla ...
vendita di aliud pro alio
In materia di compravendita quando la differenza tra la cosa venduta e quella effettivamente consegnata sia tale da comprometterne la sua stessa natura, essenza e destinazione, tanto da potersi affermare che la cosa compravenduta rientri in un genere del tutto diverso da quello che aveva determinato l acquirente a concludere ...
danno per occupazione abusiva immobile
Nel caso in cui il proprietario di un bene immobile venga privato della sua disponibilità a causa di una illegittima occupazione altrui (effettuata dunque sine titulo) è possibile pretendere un risarcimento per il mancato godimento del bene. Con riferimento ai criteri per la liquidazione di tale risarcimento il ...