


Responsabilità da cose in custodia
Non è sufficiente affermare di aver subito un danno sulla pubblica via per far si che l ente pubblico sia obbligato al risarcimento nella sua qualità di custode. Infatti dovrà essere il danneggiato a dimostrare sia l esistenza di un ostacolo che possa giuridicamente essere qualificato come insidia o trabocchetto, ...
responsabilità dei magistrati
Le Sezioni unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26284 del 25 novembre 2013, hanno confermato la sanzione disciplinare della perdita di anzianità di due mesi, inflitta dal Consiglio superiore della magistratura, ad un giudice che aveva depositato numerose sentenze con pesanti ritardi. Nel caso più grave il ritardo ...
Responsabilità agenzie di viaggio
Agenzie di viaggio attenzione alle informazioni da fornire ai vostri clienti! Infatti vi è il serio rischio di essere ritenuti responsabili qualora sorgano problemi (dovuti ad una carente e scarsa informazione) durante la fruizione del pacchetto offerto e del viaggio d loro prescelto. E giunta all esame della Suprema Corte la vicenda di due ...
insidia stradale
I danneggiati per presunte insidie che danno luogo a sinistri stradali, devono essere cauti nel pretendere il risarcimento dalla p.a.. In particolare, prima di richiedere il danno, devono considerare qual è stata la loro condotta poichè se è ravvisabile una loro superficialità ed imprudenza non avranno 2vita facile". In ...
responsabilità medica
In materia di responsabilità medica l illecito può determinare, a carico dei prossimi congiunti del malcapitato, una sua potenzialità lesiva indipendente ed autonoma, assumendo una valenza plurioffensiva, tanto da poter essere considerato come causa immediata e diretta, oltre che del danno che il paziente ...
VIOLENZA SESSUALE ALL'INTERNO DI UNA SCUOLA
Il ministero dell Istruzione deve risarcire una bambina che ha subito violenza sessuale all interno di una scuola, poichè l amministrazione avrebbe dovuto prestare adeguata ed idonea vigilanza all interno dell istituto. I danni di qualsiasi genere subiti dagli alunni durante il tempo in cui dovrebbero essere sorvegliati dal personale della ...
insidia stradale e comportamento del danneggiato
Si riportano alcuni passaggi di una recentissima Sentenza della Cassazione in materia di insidia stradale:"L insidia stradale non è un concetto giuridico, ma un mero stato di fatto che, per la sua oggettiva invisibilità e per la sua conseguente imprevedibilità, integra una situazione di pericolo occulto... La concreta possibilità ...