


Caduta del passante, responsabilità del Comune
In caso di caduta di un passante su una via comunale, accertato «il nesso tra le condizioni della strada e la caduta», è onere dell’ente pubblico far emergere «la colpa» della persona danneggiata, ad esempio richiamando la «agevole evitabilità del pericolo». In assenza di tale presupposto è ...
Unioni civili: è legge
La camera ha approvato la legge sulle unioni civili che prevede l’introduzione delle unioni tra persone dello stesso sesso in Italia. La norma contiene una seconda parte che disciplina per la prima volta, a livello nazionale, le coppie di fatto, sia eterosessuali sia omosessuali. Ecco i punti più salienti della norma: La convivenza ...
Autovelox qualche speranza in più!
Importante arresto della Corte di Cassazione in materia di autovelox. Gli ermellini hanno sancito che se la taratura degli autovelox non è verificata con periodicità, le multe per eccesso di velocità elevate utilizzando tali apparecchi possono essere impugnate per annullamento. Con la sentenza n. 9645/2016, pubblicata l’11 ...
possibile la pratica forense al fianco del Giudice
E stato pubblicato il nuovo regolamento sulla disciplina dell’attività di praticantato legale presso gli uffici giudiziari che prevede che d’ora in poi l’aspirante avvocato potrà svolgere un massimo di 12 mesi di tirocinio presso l’ufficio del giudice del distretto in cui è iscritto. L’ufficio ...
approvazione specifica delle clausole contrattuali
La clausola con la quale si prevede il rinnovo tacito di un contratto in assenza di disdetta, che non sia stata specificamente approvata, non può che essere nulla in quanto vessatoria. La validità della clausola è infatti subordinata alla necessaria e specifica approvazione scritta prevista dall articolo 1341 del codice civile. Chi ...
la ""facoltà"" di restituzione nel contratto estimatorio
In chiusura d’anno è stata resa nota una delle ultime decisioni in materia di contratto estimatorio, molto diffuso tra produttori-fornitori e rivenditori. Tale schema contrattuale viene sovente utilizzato per la distribuzione sul mercato di beni mobili. Una parte consegna una o piu cose mobili all’altra ...
Necessaria la prova del ""fermo tecnico""
Sempre più difficile ottenere il riconoscimento del danno da fermo tecnico per l indisponibilità del veicolo a seguito di un sinistro stradale. Si restringe sempre più il campo di applicazione di tale voce di danno posto che non è sufficiente, per il suo riconoscimento, il solo mancato utilizzo (anche se forzato) del ...