


mancata impugnazione
Nell ipotesi in cui l avvocato, incaricato della difesa, ometta -per errore- di proporre l impugnazione si determina l inutilità di tutta l attività professionale svolta in precedenza. In tema di responsabilità, pertanto, il legale deve essere considerato totalmente inadempiente dal momento che dalla sua attività professionale ...
Riserva in favore del coniuge
Le Sezioni Unite nell affrontare una questione di particolare delicatezza hanno sancito, che nella successione legittima al coniuge del de cuius vanno riconosciuti i diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso sui mobili che la arredano ex art. 540, secondo comma, cod. civ.; Effettuata una quantificazione del valore di tali ...
negato il diritto all'equa riparazione alla parte contumace
Non può pretendere il riconoscimento del diritto all equa riparazione del danno da irragionevole durata del processo, ai sensi dell art. 2 della legge n. 89 del 2001, colui il quale è rimasto contumace nel giudizio presupposto (per l esercizio di tale azione).E quanto afferma una Sentenza della Suprema Corte ...
responsabilità da contratto di ""ormeggio""
Interessante pronuncia in materia di responsabilità civile conseguente ad un furto a bordo di un natante ormeggiato in porto nello spazio riservato ad un circolo nautico in forza di un contratto di ""ormeggio"". Nella vicenda, sulla base del contratto di ormeggio, il danneggiato aveva invocato la responsabilità ...
Risarcimento danno per incidente su pista da sci
La Cassazione Civile Sez. III, con la sentenza n. 4018/2013, si è pronunciata in una controversia in cui uno sciatore era rimasto coinvolto in un grave incidente su una pista da sci ed aveva perciò convenuto in giudizio il gestore dell impianto al fine di ottenere il risarcimento «per fatto illecito» ai sensi dell articolo ...
ammissione al passivo
La Corte di Cassazione si è pronunciata a Sezioni Unite per comporre un contrasto interpretativo in materia fallimentare. Più precisamente la questione all esame dei Giudici riguardava un istanza di ammissione al passivo supportata da scritture private (a sostegno della pretesa creditoria) prive di data certa. La Corte ha enunciato il ...
Protesti di assegni e danno
Colui il quale subisce un protesto illegittimo deve fornire la prova del danno alla propria reputazione non essendo sufficiente la sola dimostrazione dell illegittimità dell elevazione del protesto per far sorgere un diritto al risarcimento. La Suprema corte si è cosi espressa: "in tema di risarcimento del danno da protesto ...